San Cassiano di Livenza
Brugnera (PN)
Italia
Prima rappresentazione: 03.03.2008
 
Di Nicola Pegoraro, adattamento di Franco Segatto.
Commedia brillante in italiano e dialetto veneto. Atto unico. 
La signora Eva Ghetomaezenzive, figlia di un Capitano delle SS, sogna di conquistare il mondo ricostituendo la razza “Ariana” con l’aiuto del figlio Albert, nato da una fugace relazione con un veneto, (Bepi Scandola) provetto scienziato che ha realizzato una macchina per trasformare i geni veneti in geni Ariani.
Il progetto naturalmente non riesce anche perché la macchina viene usata impropriamente causando notevoli inconvenienti ai vari personaggi che frequentano la casa Ghetomaezenzive.
Anche questa commedia è portata in scena dai piccoli attori della compagnia. 
 PERSONAGGI & INTERPRETI: 
 
REGIA: Franco Segatto
  
    Albert, scienziato    Alessio Verardo       Gaspare,  suo assistente    Cristian Zamai       Eva Ghetomaezenzive,  madre di Albert       Laura Pezzutto       Cecilia,  donna delle pulizie    Martina Cacciatori       Clarinda,  donna delle pulizie    Angela Segatto       Ambrogio,  maggiordomo    Enrico Foltran       Bortolo Masato,  bovaro    Matteo Casagrande       Primo Masato,  figlio di Bortolo    Davide Colucci       Bepi Scandola,  padre di Albert    Davide Piovesana       Ada,  moglie di Bortolo    Giorgia Cacciatori       Marta,  figlia di Bortolo    Manuela Dal Mas        Alka,  cuoca di casa Ghetomaezenzive    Giorgia Foltran   
San Cassiano di Livenza
Brugnera (PN)
Italia