San Cassiano di Livenza
Brugnera (PN)
Italia
Prima rappresentazione: 02.12.2006
 
Di Roberto Fera
Commedia brillante in due atti. 
“Me toca pagar anche le tasse” esilarante commedia del milanese Roberto Fera, tradotta appositamente da Franco Segatto in dialetto altoliventino è un testo che racconta una vicenda estremamente semplice: il postino Walter Bombardieri, sposato con una donna di origini meridionali e con una figlia fidanzata a un giovane nobiluomo, un giorno, di ritorno dal lavoro, si ritrova all’improvviso a dover affrontare il futuro genero, che è venuto a chiedergli ufficialmente la mano della ragazza, e la di lui famiglia nobile.
Tra bizzarri personaggi, travestimenti, sogni, aspirazioni piccolo borghesi, concretezza e saggezza popolari, la commedia si dipana in una trama ricca di sorprese e invenzioni estremamente comiche mescolate ad una sottile vena di critica sociale.
L’autore s’è notevolmente ispirato alla commedia classica plautina e alla Commedia dell’Arte, dove, come sempre, i servi sono quasi sempre molto più assennati dei padroni, e la loro saggezza (e nel caso di questa commedia, soprattutto la loro generosità) riesce sempre a portare al lieto fine una trama che potrebbe finire in maniera piuttosto drammatica.  
  PERSONAGGI & INTERPRETI: 
 
REGIA: Carla Manzon
  
    Walter Bombardieri,  postino    Dino Bidinot       Adelina,  sua moglie    Laura Martin       Adelaide,  sua figlia    Sara Segatto       Ruggero,  suo nipote    Dario Celotto       Saverino Mangiaratti,  mandriano    Massimo De Carlo       Ludovico Ludovici Mirabello Del Casato dei Ruffiani,  il Marchesino        Remo Bortolin       Teodoro,  il Marchese    Giuseppe Bellet       Letizia,  la Marchesa   
    Cristina Stivella   
 Sabrina Parro     Barbara,  la Marchesina   
    Pamela Celotto   
 Laura Pezzutto      Riccardo Acquistapace,  esattore delle tasse    Giovanni Zanella   
  
    Costumi:     Liliana Perez       Luci & Suoni:         Paolo Segatto       Trucco:     Valeria e Nadia Furlanetto,Patrizia Tubiana        Scenografie:     Maria Angela Piccinato, Massimo e Franco Segatto, Renata Casagrande   
San Cassiano di Livenza
Brugnera (PN)
Italia