San Cassiano di Livenza
Brugnera (PN)
Italia
Prima rappresentazione: 08.12.2001
 
Di Domenico Varagnolo
Commedia brillante in dialetto veneto altoliventino. Tre atti. 
La storia si svolge in un modesto ufficio di commercio (medhà) nei primi anni del 1900. Il titolare, Marco Ceriani, ha da sempre affidato la gestione della ditta al suo fidato procuratore Gregorio che, con la sua pignoleria ed il dettame di "Regole" da rispettare, ha saputo dirigere e rafforzare l'azienda nonchè guadagnarsi l'affetto degli altri impiegati, il Sig. Virginio e la Signorina Rita, figlia del titolare. Ma la serenità dell'ufficio è minata dall'arrivo dell'altro figlio del Sig. Ceriani, il giovane Cesare, che, tornato a casa dopo gli studi fatti in Germania, apporta novità menageriali nella gestione della ditta senza tenere in considerazione la saggezza e l'esperienza di chi da anni la dirige. Non sempre però ciò che è innovativo riscuote successo. Il continuo susseguirsi degli eventi, gli intrighi amorosi tra i giovani e la presenza di personaggi quali la Gigia, serva di Gregorio, o di Bepo il fattorino, rendono la commedia allegra e spassosa creando i presupposti per un sicuro divertimento. 
  PERSONAGGI & INTERPRETI: 
 
REGIA: Franco Segatto
  
    Gregorio Lunati     Andrea Celotto       Cav. Marco Ceriani         Giuseppe Bellet       Elena     Patrizia Tubiana       Cesare     Alessandro Ros       Rita     Melissa Zoppè       Virginio De Bini     Giovanni Zanella       Ines Zanetti     Pamela Celotto       Gigia     Sabrina Parro       Bepo     Massimo De Carlo        Sig. Varni     Steno Zoppè   
  
     Scene:     Aldo Dal Mas, Maria Angela Piccinato       Costumi:     Liliana Perez       Tecnici:     Massimo Segatto, Andrea e Erimo Ros       Trucco e acconciature:         Nadia e Valeria Furlanetto        Rammentatrice:     Alessia Polesello   
San Cassiano di Livenza
Brugnera (PN)
Italia