San Cassiano di Livenza
Brugnera (PN)
Italia
Prima rappresentazione: 18.12.2010
 
Di Aldo Cirri
Commedia brillante in due atti. 
La Ditta “Cavalier Annibale Mezzasalma & figlia” è un’agenzia di pompe funebri di lunga tradizione e di comprovata serietà, il cui motto è “I nostri clienti non si sono mai lamentati!”.
Un giorno Addolorata, detta “Haddy” la figlia di Annibale, decide di creare un sito Internet allo scopo di pubblicizzare l’attività, i prodotti e le offerte dell’azienda, in modo da battere la concorrenza per mezzo dell’informatica.
Il problema sorge quando, per un misterioso ed incredibile intreccio di percorsi web, il sito della ditta Mezzasalma, si trova agganciato al data base riservato del dipartimento controllo terrorismo internazionale della CIA, il servizio segreto americano.
Nascono una serie di esilaranti equivoci soprattutto perché, mentre la Ditta Mezzasalma parla con la CIA: Central Intelligence Agency, in realtà crede di parlare con la CIA: Cimiteri Italiani Associati!
Per cui gli equivoci si moltiplicano e il divertimento è assicurato.  
  PERSONAGGI & INTERPRETI: 
 
REGIA: Franco Segatto
  
    Annibale Mezzasalma, Impresario    Massimo Segatto       Augusta, la moglie    Laura Martin       Addolorata, detta “Haddy”, la figlia    Manuela Dal Mas       Arcibaldo, il vecchio zio    Dino Bidinot       Michele, amico di Haddy    Massimo De Carlo       Rosario Panzafame, App. Carabiniere    Mauro Bortolin       Star Trek, il computer    1000 Mhz       Comm. Eolo Sparecchia, il morto    Steno Zoppè       Dott. Alena Brighwoman, capo della CIA        Sara Segatto       Moglie del morto     Mara Rubert       Figlia del morto     Laura Pezzutto       Nipote del morto     Giovanni Zanella        Agenti della CIA     Laura Pezzutto, Mara Rubert e Angela Segatto   
  
    Costumi:     Liliana Perez       Luci & Suoni:         Mauro Bortolin e Franco Segatto       Trucco:     Nadia e Valeria Furlanetto, Patrizia Tubiana        Scenografie:   
     Renata Casagrande, Maria Angela Piccinato, Erimo Ros,   
 Franco e Massimo Segatto, Steno Zoppè 
San Cassiano di Livenza
Brugnera (PN)
Italia